Il giornale
Senza alcuna retorica e senza cedere alla nostalgia del tempo che scorre, riprendiamo la pubblicazione del giornale con la stessa identica passione e con gli stessi obiettivi: recuperare quel patrimonio di valori su cui poggia la nostra comunità cittadina; riscoprire quel passato di leggenda che è parte del nostro vivere, narrare i processi di crescita e di promozione della nostra città, valorizzando e promuovendo la conoscenza e la tutela del patrimonio ambientale e storico-culturale; contribuire, con tutta il nostro entusiasmo ed in assoluta umiltà, alla formazione culturale della cittadinanza, in un’ottica di “educazione permanente” che, in quest’epoca di rapide trasformazioni, è condizione indispensabile di democrazia e di partecipazione attiva alla vita sociale. L’informazione in questa città è ancora troppo scarsa e più voci servono a dare notizie di qualità, coinvolgendo la cosiddetta “società civile”, rappresentata da giovani e donne che si mettono in movimento, descrivono il territorio, danno voce ai protagonisti delle nostre città, sottraggono dalla polvere del tempo volti e gesti che ancora ci rappresentano, ci parlano e sostengono i nostri sforzi. Un giornale, per come lo abbiamo sempre auspicato, di attualità sociale e civile, che rappresenti le istanze dell’intero territorio cittadino (ed anche oltre), sapendo raccontare la stupefacente bellezza dei nostro territorio, della nostra storia anche recente, della nostra eredità culturale. Un giornale, per come lo abbiamo sempre auspicato, di attualità sociale e civile, che rappresenti le istanze dell’intero territorio cittadino (ed anche oltre), sapendo raccontare la stupefacente bellezza dei nostro territorio, della nostra storia anche recente, della nostra eredità culturale.
(Antonio Pasca © Riproduzione riservata)