Allerta Amianto!

Il  Codacons  più volte, negli anni, ha esortato le famiglie a verificare se l’edificio scolastico frequentato dai propri figli sia conforme alle norme di igiene e sicurezza. Purtroppo dai risultati di indagini effettuate oltre che da Legambiente, anche da altri enti, è emerso che in molte scuole  è stata rilevata la presenza di materiali contenenti amianto.
Purtroppo questo materiale ha  dimostrato che  nel tempo è molto deperibile  e, questa sua caratteristica,  causa  il rilascio nell’ambiente circostante, di una gran quantità di sostanze nocive.
L’amianto friabile si polverizza con il semplice tocco ed è altamente pericoloso. L’amianto miscelato ad altre sostanze, come  cemento o materiali  che ne aumentano la durezza, è pericoloso nel caso in cui venga deteriorato da eventi atmosferici o altri interventi   accidentali o provocati.
Le sostanze polverose rilasciate da questi materiali, risultano disperse nell’aria e una volta inalati  possono provocare dei danni  molto gravi come l’asbestosi, il mesotelioma ed il tumore dei polmoni.
Per tutti questi motivi fin dal 1992 l’amianto è stato abbandonato e la legge ne vieta l’estrazione, la lavorazione ed il commercio.
Anche a Taviano, alcuni cittadini, hanno posto alla nostra attenzione l’abbandono di diversi elementi contenenti amianto in più zone del paese.
La cosa ci ha allarmato molto e chiediamo alle autorità competenti di intervenire al più presto affinché sia salvaguardata la salute dei nostri bambini.
(La redazione de “La Piazza”)